Questa categoria riunisce sia la frazione umida del RSU che viene generalmente raccolta negli appositi sacchetti compostabili, sia tutti quegli scarti dell’industria alimentare che, se trattati, vengono reintrodotti nel ciclo produttivo.
I primi sono processati con trituratori bialbero o aprisacco che preparano il materiale per le fasi successive del ciclo di separazione e compostaggio.
Le applicazioni in ambito industriale possono invece richiedere un controllo della pezzatura in uscita, ottenibile con trituratori monoalbero, a tre e quattro alberi. Questi modelli, dotati di una griglia di selezione garantiscono la preparazione del materiale per le fasi successive.