Il CSS (Combustibile Solido Secondario) è un combustibile ottenuto dalla componente secca dell’RSU (plastica, carta, fibre tessili, ecc.), dei rifiuti non pericolosi (sia urbani sia speciali) tramite appositi trattamenti di separazione da altri materiali non combustibili, come vetro, metalli e inerti.
Come il CDR (che è la versione meno selezionata), il CSS può trovare impiego in impianti industriali esistenti (cementifici, acciaierie, centrali termoelettriche, ecc.) in sostituzione ai combustibili tradizionali e in centrali termovalorizzatrici per la produzione di energia elettrica.
SatrindTech propone trituratori a due alberi per la riduzione volumetrica come macchine primarie e triituratori monoalbero, a tre e a quattro alberi per l’ottenimento di una pezzatura controllata.
K50