E’ il così detto Combustibile Derivato Rifiuto ottenuto dalla frazione secca dell’RSU che, dopo un’accurata fase di selezione per rimuovere vetro, metalli e inerti, ha caratteristiche idonee per essere usato come combustibile alternativo per la produzione di energia. I materiali che lo compongono sono carta (<50%), plastica (<25%), tessili (<15%), organico (<15%), legno e altro (<5%).
Il suo utilizzo è prevalentemente in cementifici, acciaierie, centrali termoelettriche,
SatrindTech propone trituratori a due alberi per la riduzione volumetrica come macchine primarie e trituratori monoalbero, a tre e a quattro alberi per l’ottenimento di una pezzatura controllata.











