Trasformare le carrozzerie frigorifere in materia prima seconda | SatrindTech Srl

Riciclo e riutilizzo: trasformare le carrozzerie frigorifere in materia prima seconda

Una carrozzeria frigorifera è un vano isolato installato su un veicolo, adibito al trasporto di merci che necessitano di una temperatura controllata.

Esistono diverse tipologie di carrozzerie frigorifere, che si differenziano per dimensioni, temperatura tipologia di isolamento e sistema di refrigerazione.

La struttura della carrozzeria frigorifera è costituita principalmente da:

1. Materiale della cella

  • Plastica Riciclabile: La cella frigorifera è realizzata in materiali plastici riciclabili come il polietilene ad alta densità (HDPE) o il polipropilene (PP). Questi materiali offrono eccellenti proprietà isolanti, resistenza e leggerezza.

2.  Isolamento

  • Schiuma di polistirene espanso (EPS): L’interno delle pareti, del pavimento e del tetto è isolato con schiuma di polistirene espanso, che è anche riciclabile e offre un’ottima capacità di mantenere la temperatura.

3.  Rivestimento interno

  • Superficie liscia e igienica: Il rivestimento interno è realizzato in plastica riciclabile con una superficie liscia per facilitare la pulizia e mantenere elevati standard igienici, essenziali per il trasporto di prodotti alimentari.

Le carrozzerie frigorifere sono utilizzate per il trasporto di una vasta gamma di prodotti che necessitano di una temperatura controllata.

Le carrozzerie frigorifere sono quindi un mezzo di trasporto indispensabile per la movimentazione di merci che necessitano di una temperatura controllata.

Soluzione di riciclo avanzato per le carrozzerie frigorifere

Abbiamo fornito per un cliente, leader europeo nelle carrozzerie frigorifere, noto per la sua innovazione tecnologica e l’espansione industriale e che produce diverse tipologie di carrozzerie frigorifere e gruppi refrigeranti, un trituratore 2 alberi da 18,5kW motorizzazione elettrica, della serie K25HP, per il recupero delle celle frigorifere di camion.

Le lastre in materiale plastico vengono smontate e triturate, quindi rigranulate per poter essere impiegate come materia prima seconda, nella produzione di nuove carrozzerie frigorifere.

I trituratori appartenenti a questa famiglia sono utilizzati in ambito industriale per la riduzione volumetrica di materiali quali plastica (materozze in PET, HDPE, PVC, PP o PC e plastica in generale, tubi e profili, bottiglie PET, fusti e cubitainer in HDPE, componenti automotive in ABS, PU, PP, PE), CDR e CSS, imballaggi, filtri olio, scarti alimentari, sfridi e lattine di alluminio, rifiuti elettronici, sfridi metallici, documenti confidenziali, carta, cartoni, pallet in legno, rifiuti pericolosi e farmaceutici.

Per i materiali ammessi da SatrindTech, la serie K25HP è disponibile anche con la configurazione brevettata CL che permette di avere una taglia regolare del materiale in uscita.

    Ricerca sul web (Google, Bing, ecc.)Dai social (LinkedIn, Facebook, ecc...)Direct IndustryPassa parolaGià cliente/conoscenteAltro

    [mailpoetsignup mailpoetsignup-237 list:4 "Voglio iscrivermi alla vostra newsletter e ricevere offerte speciali, novità sui prodotti e informazioni."]
    Letto l'informativa sulla Privacy Policy in conformità al Regolamento UE 679/2016, acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell'informativa stessa.

    No Comments

    Sorry, the comment form is closed at this time.