La manutenzione straordinaria del trituratore industriale | SatrindTech Srl

La manutenzione straordinaria del trituratore industriale: un caso reale

Il lavoro quotidiano di un trituratore industriale è sovente molto impegnativo, soprattutto nei casi in cui deve macinare materiali particolarmente impegnativi come pneumatici, film plastici e teli agricoli, cavi elettrici e metalli.

Così le pesanti condizioni di lavoro, anche su più turni, possono determinare fenomeni di usura di lame, alberi porta-lame, cuscinetti e tenute, griglie di selezione, per i quali la manutenzione ordinaria non è più sufficiente a garantire le prestazioni ottimali di esercizio i termini di efficienza ed efficacia e le prestazioni possono calare sensibilmente.

In questo caso si può rendere necessario un intervento di manutenzione straordinaria del trituratore industriale che lo riporti alle condizioni originali di fabbrica.

La manutenzione straordinaria del trituratore industriale | SatrindTech Srl
Immagine esemplificativa dello stato di un trituratore da 150 CV rientrato dal cliente

L’intervento programmato col cliente prevede normalmente il ritiro del macchinario per lo smontaggio a terra presso il reparto di assistenza della SatrindTech.

Le modalità di intervento

Lo smontaggio completo, man mano che procede, permette ai nostri tecnici di analizzare tutte le parti, in modo da poter valutare quali sono le più usurate e poter proporre al cliente una idoena soluzione di manutenzione straordinaria del trituratore industriale.

Nella maggiorparte dei casi ciò riguarda:

  • La riaffilatura delle lame
  • La condizione degli alberi porta-lame esagonali (improntamento delle lame)
  • La sostituzione di tutte le guanizioni (OR, paraolio) e delle tenute meccaniche
  • La sostituzione delle guanizioni (baderne) delle paratie intermedie a protezione dei cuscinetti
  • Ripristino mediante imbussolatura delle sede usurate in cui lavorano le tenute

L’intervento riguarda anche la verifica dello stato della motorizzazione sia per quanto riguarda i motori elettrici che delle pompe e dei motore idraulici, per i quali in alcuni casi può rendersi necessaria la revisione da parte del fabbricante.

Al termine della manutenzione straordinaria del trituratore industriale segue il ricollaudo secondo le specifiche di controllo della SatrindTech e solo dopo il rilascio del prodotto al cliente.

La manutenzione straordinaria del trituratore industriale | SatrindTech Srl
Il trituratore da 150 CV dopo l’intervento di manutenzione

Un caso reale

Il video sottostante mostra invece il caso di un intervento di manutenzione straordinaria del trituratore industriale da 3 alberi della serie 3K 60 CV equipaggiato con lame 4 becchi da 30 mm e griglie di selezione con fori da 50 mm.

Abbiamo completamente smontato e revisionato il trituratore, riaffilate tutte le lame e sostituito guarnizioni e tenute meccaniche. Gli alberi porta-lame erano in buone condizioni e così le ruote dentate del riduttore principale. Anche le griglie di selezione del materiale non presentavano un particolare stato di usura.

Tutte le attività si svolgono all’interno del reparto di assistenza tecnica della SatrindTech, inclusa la rettifica delle lame ai valori di spessore e tolleranze più idonei.

Compilando il form sottostante il nostro Service è ha vostra disposizione per valutare ogni vostra esigenza di manutenzione ordinaria e straordinaria del vostro trituratore industriale.

    Ricerca sul web (Google, Bing, ecc.)Dai social (LinkedIn, Facebook, ecc...)Direct IndustryPassa parolaGià cliente/conoscenteAltro


    Letto l'informativa sulla Privacy Policy in conformità al Regolamento UE 679/2016, acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell'informativa stessa.

    No Comments

    Post A Comment

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.